Operazione TDR 2026: il nuovo staff delle Selezioni si presenta
mercoledì 12 novembre 2025
Michele Leone, Enrico Libraro (U16 maschile), Vito Ferrara ed Anna Pericolo (U15 femminile) ci spiegano i valori, il lavoro e gli obiettivi alla base del nuovo ciclo aperto dal CR lo scorso settembre

Il Consiglio Regionale dello scorso 10 settembre ha avviato un nuovo ciclo delle Selezioni. Dopo 4 stagioni e l'ottimo lavoro svolto, Antonio Piscopo, Raffaele Donnarumma e Massimo Monfreda hanno passato il testimone. Michele Leone, già secondo di Monfreda nel ciclo precedente, è l'unico elemento di continuità. Ad affiancarlo alla guida della Selezione U16 maschile sarà Enrico Libraro. Entrambi hanno il TDR nel destino: nelle ultime due edizioni vinte dalla Campania infatti, in campo, c'erano proprio loro (annate 1999 e 2009). Alla guida dell'Under 16 femminile, scelti Vito Ferrara come head coach ed Anna Pericolo (secondo allenatore). 

Entrambi gli staff hanno avviato il nuovo ciclo nel primo weekend di ottobre: 88 atleti convocati, nati nel 2010 (selezione maschile) e nel 2011 (femminile). Il programma della federazione, illustrato dal responsabile delle selezioni Ernesto Avitabile (consigliere regionale) durante l'Opening Season Gala di ottobre, prevede l'organizzazione di collegiali fino al termine del 2025, mentre a partire da gennaio sarà il momento dei test match contro le società campane (di Serie C per la selezione femminile, di Serie D per la maschile) che sconteranno il turno di riposo nei rispettivi campionati.

L'avventura che porterà i migliori talenti campani al TDR 2026 è appena cominciato.

 

CM U15 - PRESENTAZIONE SELEZIONATORI 

Le parole del selezionatore della Selezione Regionale Under 16 maschile della Campania, Michele Leone:
"Desidero esprimere la mia sincera gratitudine al Presidente Pasciari e all'intero Consiglio per la fiducia riposta nella mia persona.
Mi impegno fermamente a ripagare tale attestato di stima attraverso la mia dedizione professionale, un lavoro rigoroso e, auspicabilmente, il conseguimento di risultati concreti sul campo. Nel mese di ottobre abbiamo dato avvio ai lavori di selezione e valutazione del triennio 2010/2011/2012, al fine di mappare con precisione il potenziale tecnico offerto dal nostro territorio regionale.

Sotto il profilo tecnico e, in particolare, per quanto concerne il livello di attenzione e l'impegno dimostrato dai giovani atleti, posso dichiararmi estremamente soddisfatto dei primi riscontri.

Il nostro obiettivo primario è quello di instradare progressivamente questi ragazzi verso concetti di gioco e standard di performance di alto profilo. Tale percorso sarà condotto in stretta aderenza con le linee guida tecniche emanate dal Settore Tecnico Nazionale, con il quale manteniamo un confronto costante e costruttivo.

Auspico, per me e per tutti i componenti del mio staff tecnico, una stagione agonistica caratterizzata da costante e proficuo impegno e, di conseguenza, dalla possibilità di raccogliere numerose e meritate soddisfazioni a livello sportivo e formativo".


Le parole di Enrico Libraro, Vice Selezionatore Tecnico della Selezione Regionale Under 16 maschile della Campania:
"L'emozione che sto provando è profonda e incommensurabile. È un privilegio assoluto rappresentare la mia Regione e i nostri colori sociali. Il mio impegno sarà totale. Sono convinto del potenziale dei nostri giovani e cercherò di offrire un contributo essenziale, in particolare trasmettendo la mia vasta esperienza e, soprattutto, la mentalità vincente ai nostri atleti.

Porto nel cuore l'emozione della vittoria del Trofeo delle Regioni nel '99 da giocatore. Sebbene oggi le sensazioni siano diverse — il ruolo di allenatore comporta responsabilità distinte e nuove sfide rispetto a quello di atleta — l'onore di rappresentare la Campania mi rende profondamente felice. 

Ho dedicato oltre trent'anni alla mia carriera agonistica e, pur essendo ancora in attività, i successi più significativi sono stati ottenuti proprio in Campania: la Coppa Italia a Ottaviano, il Campionato ad Aversa, la Coppa Italia di Serie A2 ad Avellino. La Campania è sempre stata nel mio DNA professionale e nel mio cuore.

Sono certo che, in sinergia con il Selezionatore Michele Leone, svolgeremo un lavoro di grande impatto. Siamo carichi, motivati e desiderosi di riversare questo entusiasmo contagioso in tutto l'ambiente sportivo regionale. 

Concludo rivolgendo un sentito ringraziamento al Presidente Pasciari e all'intera Federazione per avermi accordato la loro preziosa fiducia. Il nostro obiettivo è riuscire a ripagarla con il massimo impegno e risultati positivi
".

CF U16 - PRESENTAZIONE SELEZIONATORI 

Le parole di Vito Ferrara, Selezionatore Tecnico della Selezione Regionale Femminile Under 15 della FIPAV Campania:
"Innanzitutto, desidero porgere il mio più sentito ringraziamento al Comitato Regionale per la preziosa fiducia accordatami. Ricevere questo incarico rappresenta un motivo di profonda gratificazione e onore professionale.

Il nostro obiettivo primario sarà quello di migliorare e sviluppare ulteriormente il lavoro eccellente svolto dal mio predecessore, Antonio Piscopo. Riconosciamo l'impegno pluriennale di Antonio e della sua società nella promozione del settore giovanile. La sfida, forse ardua, è proprio quella di perfezionare i risultati già brillantemente conseguiti in precedenza, assicurando una continuità di crescita al movimento.L'approccio al lavoro con i giovani, mutuato dalla mia esperienza personale presso il Centro Sportivo San Lorenzo, riflette la mia lunga carriera di insegnante durata 43 anni: considero la formazione giovanile come un percorso scolastico.

Sono convinto che l'efficacia della formazione dipenda integralmente dalla qualità dell'insegnante, in questo contesto, l'allenatore. È nostro dovere impegnarci al massimo per far comprendere alle giovani atlete che sono solo all'inizio della loro carriera sportiva.

Pertanto, è essenziale seguire un percorso metodologico rigoroso che parta dalle solide basi tecniche per progredire verso un tipo di pallavolo più evoluto. Ritengo che l'adozione precoce di una pallavolo eccessivamente evoluta costituisca spesso un ostacolo allo sviluppo delle atlete, impedendo la corretta acquisizione della padronanza dei fondamentali. In assenza di questi, si riscontreranno inevitabilmente difficoltà nello sviluppo del loro potenziale.

Fermo restando che la pallavolo è uno sport in cui determinate caratteristiche fisiche (come l'altezza, che incide significativamente sul risultato) sono fondamentali, il lavoro costante sui fondamentali resta di vitale importanza. Solo attraverso questo rigore tecnico potremo formare atlete complete e competitive per il futuro
".

Le parole di Anna Pericolo, Vice Selezionatore Tecnico della Selezione Regionale Femminile Under 15 della FIPAV Campania:
"Quando mi è stata offerta la possibilità di entrare a far parte dello staff tecnico della Selezione Regionale per il prossimo biennio, ho provato una viva emozione, che non nascondo.

Affiancare il Coach Vito Ferrara, un tecnico con una pluriennale e comprovata esperienza nel settore della pallavolo femminile giovanile, rappresenta la naturale ricongiunzione di un percorso avviato sette anni fa nel suo club. In quell'occasione, ho avuto il privilegio di osservare e assimilare la qualità e la metodologia del suo lavoro in palestra.

Dopo aver avuto l'onore di indossare la maglia della Rappresentativa Regionale nel lontano 1995, mi ritrovo oggi a vestire i panni di tecnico. Questo binomio di ruoli — quello di ex-atleta e di allenatrice — è per me particolarmente significativo. Avendo vissuto tale percorso in prima persona, sono pienamente consapevole di quanto esso possa incidere profondamente nella formazione e nello sviluppo di un'atleta.

Doveroso un ringraziamento al Presidente PAsciari e al Comitato Regionale per avermi affidato questo ruolo.
Sono fermamente fiduciosa riguardo al lavoro che verrà svolto in stretta collaborazione con il Coach Vito Ferrara, e sono convinta che questa esperienza sarà anche una grande fonte di accrescimento professionale e personale.Il nostro obiettivo primario è indubbiamente quello di confermare e consolidare gli ottimi risultati raggiunti negli anni precedenti
". 

 

PROGETTO STUDENTE - ATLETA 2025/2026 - Apertura piattaforma on-line 
martedì 28 ottobre 2025
Spettabili Società,

in riferimento al progetto STUDENTE – ATLETA, siamo a comunicare che da domani e fino al 20 dicembre 2025, salvo proroghe da parte del MIM, sarà operativa la piattaforma per richiedere la certificazione relativa all’anno scolastico 2025-2026.
Ogni società, entrando nel portale con le proprie credenziali, avrà la possibilità di accedere alla propria sezione “Atleti” dove sarà presente la voce “Richiesta Certificazione Studente Atleta”; cliccando su quest’ultima si aprirà un elenco di tutti gli atleti tesserati della società, rientranti nella fascia di età prestabilita dal progetto. Selezionando l’atleta, la società dovrà inserire la categoria per cui si fa richiesta e cliccare sul pulsante invio.
Se la categoria verrà riconosciuta correttamente dal sistema, si potranno compilare i dati del TUTOR SPORTIVO e premere il tasto conferma. La richiesta sarà automaticamente inoltrata alla Federazione centrale che, fatte le dovute verifiche, approverà il documento e lo renderà disponibile, sempre sul portale Fipav on-line, in formato PDF per essere scaricato dalla società, consegnato al genitore/ e presentato presso l’istituto scolastico frequentato dall’atleta.
Siamo a ricordare che la richiesta non potrà essere inserita se l’atleta non è presente nei CAMP3 della categoria scelta. 
Sarà possibile richiedere la certificazione tramite il portale TESSONLINE per le Serie: A1,A2,A3,B,C maschile; A1,A2,B1,B2, C femminile e per tutte le Finali Nazionali Giovanili svoltesi nella stagione 2024/2025.

Per le categorie non contemplate tra quelle sopra riportate, ma comunque presenti tra quelle indicate nel BANDO, si dovrà continuare a fare riferimento al Settore Scuola e Promozione della Federazione, inviando una e-mail all’indirizzo scuolaprom@federvolley.it 
FIPAV CR CAMPANIA

SEDE: 
Via Nazionale delle Puglie 151/153 
80038 - Pomigliano d'Arco (NA)

TELEFONO: 081-6124236

(consultare orari di reperibilità telefonica)


E-MAIL:campania@federvolley.it

PEC:cr.campania@pec.federvolley.it

CODICE IBAN:   
BNL IT 48 W 01005 03400 00000 0000343 

GIVOVA
COLLEGAMENTI UTILI
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Safeguarding Office Guida pratica LA NUOVA RIFORMA 1_Portale fipav logo BILANCIO FEDERALE TRIBUNALE FEDERALE Registro CONI Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche CIP ITALIA
Tesseramento Atleti Stranieri

11/07/2025

Per la stagione 2025/26 sono state introdotte alcune novità per il tesseramento stranieri dalla Serie B a tutti i campionati di Serie e Categoria. [continua]
FIPAV | Attività RASD

17/04/2025

Una importante novità che semplifica l'attività delle società.

Da oggi tutte le gare di calendario, dalla Serie A1 al Volley S3, coppe e tornei compresi, alimenteranno analiticamente ed automaticamente la sezione “Attività” del RASD di ciascuna società.

Pertanto, le società non dovranno e non .. [continua]
RICHIESTA ATTESTAZIONE COPERTURA RCT

05/09/2024

Le richieste dell’ Attestato di assicurazione R.C.G. nominativa, intestato alla propria società, dovranno essere inviate mediante mail,  all’indirizzo di posta elettronica fipav@agenziaallianz004.it e dovranno essere corredate dalla Certificazione di avvenuta affiliazione in corso alla FIPAV, che .. [continua]
Autorizzazione Tornei e Gare amichevoli fra squadre partecipanti ai campionati nazionali – stagione sportiva 2023/24.

17/08/2023

Si riporta la regolamentazione emanata dalla Federazione Italiana Pallavolo, a firma del Segretario Generale dr. Stefano Bellotti, in materia di Tornei e Gare amichevoli fra squadre partecipanti ai campionati nazionali - stagione sportiva 2023/24. [continua]
IN PRIMO PIANO
Operazione TDR 2026: il nuovo staff delle Selezioni si presenta

12/11/2025

Michele Leone, Enrico Libraro (U16 maschile), Vito Ferrara ed Anna Pericolo (U15 femminile) ci spiegano i valori, il lavoro e gli obiettivi alla base del nuovo ciclo aperto dal CR lo scorso settembre [continua]
INFO UTILI BIGLIETTERIA EUROVOLLEY - PIAZZA DEL PLEBISCITO

07/11/2025

Questa mattina è iniziata la vendita dei biglietti relativi alla gara Italia - Svezia a cura di Ticket-One.
Sono stati messi in vendita 600 tagliandi per diverse tipologie di posti, tutti venduti.
Il Comitato Regionale della FIPAV Campania avrà, nei prossimi giorni, la dotazione di 1000 .. [continua]
PROGETTO STUDENTE - ATLETA 2025/2026 - Apertura piattaforma on-line 

28/10/2025

Spettabili Società,

in riferimento al progetto STUDENTE – ATLETA, siamo a comunicare che da domani e fino al 20 dicembre 2025, salvo proroghe da parte del MIM, sarà operativa la piattaforma per richiedere la certificazione relativa all’anno scolastico 2025-2026. [continua]
Circolare Indizione Campionati Regionali 2025-2026 e Circolare Contributi e Tasse 2025-2026

15/10/2025

Si pubblicano i seguenti documenti: 
INDIZIONE CAMPIONATI REGIONALI 2025-2026_agg.13-10-2025 successivamente alla Delibera di Consiglio n.120/2025 del 13.10.2025;
Circolare Contributi Campionati Regionali 2025-2026

Nella circolare di Indizione viene aggiornato l'intestazione .. [continua]
Circolare Indizione Campionati Regionali 2025-2026

10/07/2025

Viene ufficialmente pubblicata la Circolare di Indizione dei Campionati Regionali FIPAV Campania per la stagione agonistica 2025-2026.
Il documento definisce le linee guida per l’organizzazione dei campionati di Serie C e D maschile e femminile e per l'Under 13 Maschile 6vs6, che da questa .. [continua]
LAVORO SPORTIVO
CORSI 2025 - 2026: COLLEGAMENTO DIRETTO
FACEBOOK
Copyright FIPAV Campania - Tutti i diritti riservati - 2017 - campania@federvolley.it - Web Design Newb.it - Privacy & Cookie - Admin Mario Bianca

La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.